WORKSHOP A TLAMAYA (Messico) 24 marzo/15 aprile 2014
WORKSHOP A TLAMAYA (Messico) 24 marzo/15 aprile 2014
In collaborazione con: la facoltà di architettura BUAP di Puebla De Zaragoza,
Universitad de la creatividad progresista, Tensegrity Bamboo Mexico, Proyecto Tlamaya Buenos Aires, Instituto de Artes Visuales del Estado de Puebla.
Testo estratto dal libro ‘La cupola ellissoidica di Tlamaya’ Lulu.com editions, Raleigh 2014 e disponibile nell’ autunno 2014 presso Amazon.com
Organizzazione generale: Martin Abdi, Abelardo Cuéllar, Mausike Omeoteotl.
Collaboratori: Hannah Gardiner, Gonzalo Torres, Laura, Beatriz, Alejandro, Doria, Guillermo, Bonifacio, César, Ranulfo, Aldo, Perla, Don José, José.
Inoltre: Bertha Garcia Garcia, Digna Patria Mia, Itzel Roldán, Isa Sahn, Luissa Muñoz, Laura Magali Martinez, JésLid Crn, Brey L. Cervantes, Lunitari Ilusion, Beth SV, SaRa Lucia, Ana Ma Alicia Medina, Pönchita È DerpiochiNa, Ana Colchero, Elba Hr, Viviana Vela, Ojitos De Miel, Beatriz Eugenia Lumbreras, Perla Altagracia Ángeles, Angélica Enríquez, Beatriz Gutiérrez Müller, Karen Tonks, Jill Valentine, Susana Salazar, ToCoi V. García, Angela Fierros Bastidas, Rosa Maria Tellez S, Sandra Milan Moreno, Sony Yokai, Perla Espinoza, Jess SanMa, Elo Rivera Mora, Silhia Zurda, María Guadalupe Cevallos, Alicia Ibarra Gonzàlez, Omar Granados, Tensegrity Bamboo Mexico, Mariana Echeverria Zspilman, Gress Monteros, Anne Nava, Mayra Niño, Gabriela Ochoa, Norma Rebecca, Nancy Fabiola Chavez Mendoza, Nan Moli e Alma Cecilia
Si ringrazia il Preside della facolta’, per la disponibilita’ e la sensibilita’ verso argomenti di bioarchitettura, sperimentazione creativa e scienza del design.
LA CUPOLA ELLISSOIDICA DI TLAMAYA
Cupola sezionata a 3/8 di ellissoide. Diametro 10m circa. Altezza al centro 3,50 m circa.
Diametro delle aste di bambù della specie guadua angustifolia: 8cm
Con i materiali pronti, la struttura è stata realizzata in 3 giorni da 10 persone.
A differenza delle altre cupole basate sulla sfera, attualmente la cupola ‘Tlamaya’ è la prima cupola ellissoidica di bambù di grosso formato utilizzante il giunto reciproco di Leonardo. Essendo basata su un giunto suscettibile di spostamenti, i valori piu’ attendibili sono stati desunti oltre che dal disegno al computer anche dal modello reale in scala 1:10. La struttura, completamente smontabile e autoportante poggia correttamente a terra anche senza particolari ancoraggi e si presume che offra una buona resistenza alle sollecitazioni esterne. In seguito sarà coperta con un telo appeso dall’interno, per creare un riparo d’ombra.
Se fosse stata sferica l’altezza massima sarebbe stata di 5 m circa, con evidente spreco di spazio e materiali. Per la copertura del modello è stata utilizzata della stoffa elastica in lycra, facilmente manipolabile e di grande effetto. In alternativa si possono utilizzare dei singoli triangoli di stoffa o di qualsiasi materiale, aventi delle corde ai vertici per i collegamenti.